Il labirinto delle tariffe

“Mi spiace, questo biglietto non è valido per questa tratta: lei è in sanzione…”. Si tratta di parole che a noi verificatori capita spesso di dover rivolgere a quegli utenti che, pur in possesso di un biglietto regolarmente convalidato, si trovano a percorrere una tratta che prevede una tariffa diversa da quella del loro titolo […]

Verificatori… di razza

A volte la vita del controllore si scontra con opinioni sbagliate oppure mal interpretate. Ecco due frasi che  descrivono benissimo la reazione tipica di molte delle persone che multiamo. “Facile prendersela con noi italiani, vero? Tanto non possiamo sfuggire, invece a tutti quegli africani che girano sempre a sbafo sui bus non vi avvicinate mai…” “Perché […]

Il verificatore è un pubblico ufficiale

Qualche giorno fa il nostro ufficio del personale mi ha convocato per informarmi su un’importante novità che riguarda il mio lavoro: “Vera, da oggi per la legge italiana anche voi verificatori siete considerati dei pubblici ufficiali”. “Finalmente una buona notizia” ho commentato soddisfatta. “Adesso potrò esigere dagli utenti l’esibizione di un documento di identità, anziché […]

Verificatori 2.0: addio carta e penna

Ci avete fatto caso? Su autobus e treni è sempre più difficile vedere qualcuno che legge un libro o il giornale: chi non guarda fuori dal finestrino, in genere, sta parlando al telefono oppure ha la testa abbassata e lo sguardo immerso in uno schermo digitale. Manda messaggi, guarda video, consulta la posta, scambia fotografie […]

Formazione Hola Check

La nostra formazione

Per fare il controllore non è sufficiente conoscere le regole del trasporto pubblico: la cosa più importante è sapersi relazionare con le persone. E’ inutile negarlo: quando invitiamo gli utenti a mostrarci il biglietto o l’abbonamento stiamo chiedendo a persone che non conosciamo e che non ci hanno mai visto prima di dimostrare davanti a […]

Un mestiere semplice

Mi chiamo Vera, ho passato da poco i trent’anni e da quasi cinque faccio il controllore sugli autobus. Ufficialmente si dovrebbe dire verificatore, ma mi sembra troppo formale. A volte lavoro anche sui treni, quelli locali, perché la mia azienda presso la quale sono impiegata non gestisce i controlli sulle linee nazionali. Il mio è un lavoro […]