Una partita senza arbitro

É sicuramente la figura più criticata nel calcio, ma ti sei mai chiesto come sarebbe una partita di campionato senza l’arbitro ed i suoi assistenti, senza qualcuno che fischi un’irregolarità o che controlli che un calcio di punizione venga tirato dalla giusta posizione, per non parlare del fuorigioco che sarebbe un concetto da dimenticare? Credo […]

Il capodanno del controllore

Dicembre è quasi alla fine e io mi sono resa conto che, da un po’ di tempo, non vi do più notizie del mio lavoro come verificatore Holacheck e della mia vita lavorativa. Giorni fa stavo viaggiando su uno degli autobus su cui, puntualmente, controllo i biglietti e abbonamenti, quando mi sono ritrovata a guardare, […]

Mi è volato via il biglietto

“The answer, my friend, is blowin’ in the wind”: questa famosissima canzone di Bob Dylan mi è sempre piaciuta, la considero pura poesia (e non sono certo l’unica). L’altro giorno, però, mi è venuta in mente come associazione spontanea per qualcosa che è l’esatta antitesi dell’arte poetica. Oggi parliamo di scuse inventate dagli utenti per […]

Forma e Sostanza: l’aspetto di un verificatore

Avete mai pensato a quanto – davvero – l’abito possa fare il monaco e a quanto come ci si pone conti sul posto di lavoro? E’ mattina presto, sono già vestita e pronta ad uscire di casa: il profumo del caffè aleggia ancora in cucina e tutto è pronto per un’altra intesa giornata di lavoro. […]

Meno multe, più utili

Che il mio lavoro fosse importante ed utile l’ho sempre saputo, ma non immaginavo che fosse anche in grado di produrre utili. Voglio dire: oltre ad avere un’evidente utilità di tipo sociale (più controlli = più utenti regolari sui mezzi pubblici), ho scoperto che un’intensa attività di verifica a bordo di bus e treni porta […]

Il mondo in un autobus

Molte delle persone che incontriamo noi controllori sui mezzi pubblici parlano una lingua diversa dall’italiano, appartengono ad etnie non originarie dell’Europa, professano una religione differente da quella della maggioranza di chi è nato in Italia. Del resto, è lo stesso anche una volta scesi dall’autobus, nella vita quotidiana delle nostre città (non solo di quelle […]

Come tutto ebbe inizio

Oggi voglio raccontare come – e, soprattutto, perché – sono diventata una verificatrice di titoli di viaggio: è una piccola storia, che penso possa essere utile a tanti ragazzi che, come me, desiderano trovare un lavoro che dia soddisfazione nel farlo e la consapevolezza di essere utili alla comunità. Una mattina di qualche anno fa, […]